mercoledì 20 maggio 2015

18-24 Maggio 1915

A cent'anni dall'ingresso e la partecipazione dell'Italia alla "Grande Guerra", Rai storia ricorda ed evoca l'atmosfera di quei giorni con l'ausilio di interessanti fonti storiche di tipo giornalistico.

http://www.raistoria.rai.it/articoli/mondmilito-rss-i-fatti-della-settimana-18-24-maggio-1915/30187/default.aspx

lunedì 18 maggio 2015

Sull'origine della filosofia...





Le radici del pensiero filosofico: interventi di Gadamer, Hoesle, Riedel.

Materiali didattici: Martin Heidegger "in Cloud"


Sull'utilità e il danno della storia per la vita - Friedrich Nietzsche

"Certamente necessitiamo della storia, ma ne abbiamo bisogno in un modo diverso rispetto a quello del fannullone viziato nel giardino del sapere, anche se quest’ultimo potrebbe persino guardare in modo altezzoso alle nostre esigenze e necessità rozze e senza grazia. Ciò significa che abbiamo bisogno della storia per la vita e l’azione, non per ritirarci comodamente dalla vita e dall’azione, o, soprattutto, non per abbellire una vita ripiegata su di sé o un’azione abietta e malvagia. Solo fintantoché la storia serve alla vita, noi vogliamo servire lei: ma c’è una forza a spingere la storia e una sua valutazione, nella quale la vita si atrofizza e degenera, un fenomeno che è ora necessario (tanto quanto potrebbe essere doloroso) sperimentare in sintomi del nostro tempo degni di attenzione."

Che cos'è la filosofia? - Martin Heidegger

"La filosofia è la fatica più radicalmente libera della finitudine dell'uomo, perciò è nella sua essenza più finita di ogni altra fatica."